Visualizzazione post con etichetta Ricette senza glutine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette senza glutine. Mostra tutti i post

Paella di Pesce

Oggi il sole e il clima caldo ci ricordano che l'estate sta arrivando e noi la aspettiamo così....con il bicchiere di sangria in mano! :-)




INGREDIENTI

350 g di riso carnaroli
1 kg di cozze
500 g di calamari e ciuffi
8 gamberoni
1 peperone rosso
1 cipolla piccola
1 spicchio d'aglio
1 bustina di zafferano
1 litro di brodo di pesce
100 ml passa di pomodoro
1 cucchiaino di paprika dolce
olio evo
sale

PREPARAZIONE

Puliamo e laviamo i peperoni e li tagliamo a pezzetti piccoli.

Puliamo i calamari e i ciuffi e tagliamo i calamari a rondelle e i ciuffi a pezzetti.

Puliamo le cozze e mettiamole in una padella con un filo d’olio.
Copriamo con un coperchio e appena si saranno aperte spegniamo il fuoco.

Tiriamo fuori le cozze dal guscio tranne alcune che terremo da parte come decorazione finale.

Filtriamo l'acqua delle cozze e la aggiungiamo al brodo di pesce.
Mettiamo lo zafferano e la paprika nel brodo di pesce.

Nella paellera scaldiamo l'olio e aggiungiamo l'aglio e la cipolla tritata.

Quando la cipolla sarà rosolata, aggiungiamo i gamberoni e facciamo cuocere 4 minuti per lato.

Togliamo i gamberoni e mettiamo da parte.

A questo punto aggiungiamo i calamari, i ciuffi e i peperoni e facciamo cuocere per qualche minuto.

Aggiungiamo la passata di pomodoro e facciamo cuocere ancora per qualche minuto.

Ora aggiungiamo il riso, le cozze, il brodo e mescoliamo bene. 
Livelliamo tutti gli ingredienti e da questo momento non li tocchiamo più. 
Il brodo di pesce deve essere ben caldo.


Lasciamo cuocere fino ad assorbimento del brodo agitando la paellera dai manici di tanto in tanto.




Poco prima di terminare la cottura aggiungiamo le cozze ed i gamberoni così da farli scaldare con il calore.....e Buen Provecho!


Torta allo yogurt con cioccolato e pere (senza glutine)


Oggi una ricetta velocissima che ci permette anche di utilizzare gli avanzi di uova di Pasqua che girano per casa.



INGREDIENTI

2 uova
1 vasetto da 125 g di yogurt bianco
100 g di zucchero
60 g olio di mais
1 pizzico di bicarbonato
1/2 bustina di lievito per dolci
150 g farina senza glutine per dolci
15 g fecola di patate
15 g maizena
1 pera
cioccolato fuso

PREPARAZIONE

Peliamo la pera e la tagliamo a fettine sottili.


In una terrina sbattiamo le uova con lo zucchero, aggiungiamo lo yogurt e l'olio e continuiamo a mescolare.
Mescoliamo le farine e aggiungiamole poco alla volta al composto fino a renderlo liscio e cremoso.
Per ultimo aggiungiamo il lievito e il bicarbonato.

Versiamo in una teglia rettangolare coperta di carta da forno e livelliamo l'impasto.

Aggiungiamo qualche cucchiaio di cioccolato fuso (in base al grado di golosità :-) ! ) e spargiamo con l'aiuto di uno stuzzicadenti. (io ho usato le uova di Pasqua che giravano ancora per casa sciolte a bagnomaria per qualche minuto)



Inseriamo le fette di pera e inforniamo a 180° per 25 minuti.



.....e Buon Appetito!!


Tortino di Broccoli con salsa al Gorgonzola (senza glutine)

Una delle cose positive di questa quarantena è la riscoperta dei produttori locali.
Basta spesa al supermercato!
Guardate il mio bottino di oggi!....:-)


Grazie a Il Campo di Federica di Nerviano

Tra i tanti ottimi prodotti di oggi ho trovato un bellissimo broccolo! 
Il problema per noi mamme però è farlo mangiare ai bambini .....e anche ai loro papà! :-)

Vedrete che in questa versione andranno a ruba!

INGREDIENTI (8 Tortini)

1 kg Broccoli
50g parmigiamo grattugiato
2 uova
Sale
olio per urgere gli stampi

PER LA BESCIAMELLA SENZA GLUTINE

250 ml di latte
30 g di burro
25 g di farina di riso
1 pizzico di noce moscata
Sale

 
PREPARAZIONE

Iniziamo a pulire i broccoli separando le cime dal fusto, laviamo e tagliamo a piccoli pezzi il fusto. 
Facciamo bollire i broccoli in acqua salata, quindi scoliamo e passiamo al passaverdure.

Prepariamo la besciamella sciogliendo il burro in una pentola. Quando il burro sarà sciolto, aggiungiamo la farina e facciamo dorare per qualche istante. Aggiungiamo il latte e mescoliamo fino ad addensamento. Per ultimo, aggiungiamo sale e noce moscata.

Uniamo alla purea di broccoli la besciamella, 2 tuorli d'uovo, il formaggio grattugiato, sale e pepe.

Montiamo a neve gli albumi e li incorporiamo al composto di broccoletti mescolando dal basso verso l'alto per far si che non smonti.

Ungiamo gli stampini e li riempiamo.

Immergiamo gli stampini per 2/3 a bagnomaria in una teglia con acqua bollente e inforniamo a 180°C per 40 minuti. 

Sforniamo e immergiamo gli stampini a bagnomaria in acqua fredda per 10 minuti.

Capovolgiamo lo stampino e serviamo.

In questo caso io ho aggiunto una salsa al gorgonzola ma potete servirli come più vi piace....è sempre un successo!

Buon Appetito!


Torta Caprese al Limone (senza glutine)


Ciao! ...e un po' di tempo che non ci vediamo io e te!
I 1000 impegni di ogni giorno troppo spesso ci allontanano da quelle che sono le nostre passioni.
Ma oggi.... sarà per l'effetto della quarantena che ci costringe a stare in casa, 
saranno le mille scelte/intolleranze alimentari 
o saranno i bei ricordi di un viaggio a Napoli con le amiche
....o tutto insieme :-)
.....ma in sostanza...oggi il risultato è questo!



In attesa di poterla riassaporare in loco, vi propongo la mia versione.

Ingredienti:

4 uova
150 g di zucchero
150 g di burro
1 bicchierino di limoncello
buccia di 1 limone grattugiato
200 g di mandorle tritate
60 g di fecola di patate
mezza bustina di lievito per dolci
  
Preparazione: 

Rompiamo le uova separando gli albumi dai tuorli.
Con l'aiuto di uno sbattitore elettrico montiamo a neve gli albumi.
Aggiungiamo ai tuorli la buccia grattugiata di un limone, lo zucchero, il burro fuso, il limoncello e la fecola.
Mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo ed aggiungiamo il lievito.
Uniamo gli albumi montati a neve mescolando delicatamente dal basso verso l'alto con una spatola.
Per finire, aggiungiamo le mandorle tritate continuando a mescolare.
Inforniamo con uno stampo a cerniera con fondo foderato di carta da forno. 
170° ventilato per 40 minuti.
Sforniamo la torta e decoriamo con zucchero a velo......e Buon Appetito!