Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post

Tortino di Broccoli con salsa al Gorgonzola (senza glutine)

Una delle cose positive di questa quarantena è la riscoperta dei produttori locali.
Basta spesa al supermercato!
Guardate il mio bottino di oggi!....:-)


Grazie a Il Campo di Federica di Nerviano

Tra i tanti ottimi prodotti di oggi ho trovato un bellissimo broccolo! 
Il problema per noi mamme però è farlo mangiare ai bambini .....e anche ai loro papà! :-)

Vedrete che in questa versione andranno a ruba!

INGREDIENTI (8 Tortini)

1 kg Broccoli
50g parmigiamo grattugiato
2 uova
Sale
olio per urgere gli stampi

PER LA BESCIAMELLA SENZA GLUTINE

250 ml di latte
30 g di burro
25 g di farina di riso
1 pizzico di noce moscata
Sale

 
PREPARAZIONE

Iniziamo a pulire i broccoli separando le cime dal fusto, laviamo e tagliamo a piccoli pezzi il fusto. 
Facciamo bollire i broccoli in acqua salata, quindi scoliamo e passiamo al passaverdure.

Prepariamo la besciamella sciogliendo il burro in una pentola. Quando il burro sarà sciolto, aggiungiamo la farina e facciamo dorare per qualche istante. Aggiungiamo il latte e mescoliamo fino ad addensamento. Per ultimo, aggiungiamo sale e noce moscata.

Uniamo alla purea di broccoli la besciamella, 2 tuorli d'uovo, il formaggio grattugiato, sale e pepe.

Montiamo a neve gli albumi e li incorporiamo al composto di broccoletti mescolando dal basso verso l'alto per far si che non smonti.

Ungiamo gli stampini e li riempiamo.

Immergiamo gli stampini per 2/3 a bagnomaria in una teglia con acqua bollente e inforniamo a 180°C per 40 minuti. 

Sforniamo e immergiamo gli stampini a bagnomaria in acqua fredda per 10 minuti.

Capovolgiamo lo stampino e serviamo.

In questo caso io ho aggiunto una salsa al gorgonzola ma potete servirli come più vi piace....è sempre un successo!

Buon Appetito!


Funghi Pleurotus al forno con croccante di riso (VEG)

Ecco un contorno velocissimo da preparare all'ultimo minuto ma di grande effetto.
Protagonista indiscusso......Fungo Pleurotus mon amour!!


Ingredienti:

300 g funghi pleurotus
1 pacchetto di crackers di riso
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio evo
un pizzico di paprika
sale e pepe

Preparazione:

Puliamo i funghi e li disponiamo in piano su una teglia da forno.


Tritiamo grossolanamente i crackers di riso e aggiungiamo il prezzemolo, l'olio, l'aglio, la paprika, il sale e il pepe.


Mescoliamo bene il trito e lo versiamo sui funghi.


Inforniamo a 180° per 15 minuti e .........Buon Appetito!


Papas arrugadas

Quella che vi presento oggi è una ricetta facilissima che ho imparato nei mesi trascorsi a Tenerife.
Le Papas arrugadas infatti sono un piatto molto diffuso nelle Isole Canarie e vengono consumate in abbinamento con il mojo, una salsa piccantissima!
Ecco come si preparano!

Ingredienti:

500g di patate piccole rosse
500g di sale grosso
1/2 limone

Preparazione:

Fate bollire le patate con la buccia in abbondante acqua con 200g di sale e 1/2 limone.


Quando le patate saranno quasi cotte, le scolate e le ponete in un altro tegame coprendole con il sale rimasto e le riportate in cottura a fuoco lento per 5 minuti senza toccarle.


A questo punto spegnete il fuoco, coprite con  un coperchio e lasciate riposare per circa 30 minuti (la buccia dovrà risultare "arrugadas" ovvero rugosa. Tirate le patate fuori dal sale e portatele in tavola con le salse che preferite...........io amo abbinarle con salsa aioli (una salsa tipica della Provenza a base di aglio) o una senape all'antica (che è una senape fatta come si faceva una volta con all'interno i semi di senape chiari e scuri).
Provatele!.....si tratta solo di patate ma così prendono un sapore fantastico!