Visualizzazione post con etichetta Secondi Piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi Piatti. Mostra tutti i post

Patate e Porcini in crosta di pane (VEG)

E mentre il contest "I EAT VEG!" prosegue, io vi lascio un'altra idea golosa e rigorosamente vegana che vede come protagonisti i miei cari e amati funghi porcini! Oltretutto la stagione è anche quella giusta e quindi.....approfittiamone!!!


Ingredienti:

2 grosse patate
1 grosso fungo porcino
1 cucchiaio di formaggio vegetale
1 noce di margarina vegetale
2 piccoli panini
pangrattato
timo
prezzemolo
olio
aglio
sale
pepe

Preparazione:

Fate bollire le patate in acqua salata e, una volta cotte, schiacciatele con uno schiacciapatate.
In un tegamino fate saltare i funghi a cubetti con uno spicchio d'aglio, un filo d'olio, prezzemolo, sale e pepe.
Una volta cotti, unite metà dei funghi alle patate schiacciate e amalgamate bene il tutto con una noce di margarina vegetale, un cucchiaio di formaggio vegetale, un rametto di timo, sale e pepe.
Tagliate la parte superiore dei panini e svuotateli fino a lasciare solo la crosta esterna.


Riempite i panini con il composto preparato, ultimate con i funghi rimasti e una spolverata di pangrattato.
Infornate a 180° per 20 minuti e .....Buon Appetito!


Tris di polpette........la polpetta vince sempre!!!

Ecco come utilizzare qualche fetta di arrosto avanzata il giorno prima, realizzando delle polpette deliziose!!!

Ingredienti:

250g di arrosto
2 fette di pane
1/2 bicchiere di latte
1 uovo
100g pangrattato
2 cucchiai di parmigiano
sale
pepe
rosmarino
olio

Preparazione:

Rompete il pane in piccoli pezzi e mettetelo in una ciotola con il latte. Tritate finemente l'arrosto e versatelo in una terrina con 1 uovo, il pangrattato, il parmigiano, il sale, il pepe e il rosmarino tritato. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e unite il pane che nel mentre avrà assorbito tutto il latte.
Con l'impasto create delle piccole polpette che passerete in forno con un filo d'olio per 10/15 minuti.........in alternativa potete passarle nell'uovo e poi nella farina, e poi ancora nell'uovo e nel pangrattato per ottenere delle polpette dorate da friggere in abbondante olio!

https://www.facebook.com/pages/Quasicuocheit/1405375046357916?ref=stream




Arrosto di maiale in salsa al ribes

Ingredienti:

700g lonza di maiale
100g ribes
1/2 bicchiere di vino rosè
rosmarino
salvia
olio
sale


Preparazione:

Versate un pò d'olio in una padella e fate rosolare l'arrosto da ogni lato mentre preriscaldate il forno a 200°.
Appena il forno sarà caldo ponete la carne in una teglia e aggiungete qualche foglia di salvia, un rametto di rosmarino,il vino e il sale, infornate e lasciate cuocere per 20 minuti.
A questo punto unite il ribes e lasciate cuocere per altri 10/15 minuti.......e Buon Appetito!


https://www.facebook.com/pages/Quasicuocheit/1405375046357916?ref=stream


Involtini di lonza con patate al forno

Ingredienti:

4 fettine di lonza tagliate sottili
150g di salsiccia
sedano,carota e cipolla per il soffritto
olio
qualche foglia di salvia
vino bianco
sale e pepe


Preparazione:

Tagliate la salsiccia in 4 pezzi e avvolgeteli nelle fettine di lonza fermandoli con uno stuzzicadenti.
In una padella fate rosolare sedano, carota e cipolla, tagliati molto sottili, con un cucchiaio d'olio. Aggiungete gli involtini e la salvia e proseguite la cottura sfumando con 1/2 bicchiere di vino bianco.
Servite con patate al forno....e Buon Appetito!!!


https://www.facebook.com/pages/Quasicuocheit/1405375046357916?ref=stream


Pollo ai sapori d'oriente con riso basmati

Ingredienti:

250g petto di pollo
2 noci di burro
1 cucchiaino di curry
1 bustina di zafferano
brodo vegetale
sale
pepe
riso basmati

Preparazione:

Tagliate i petti di pollo a bocconcini e fateli rosolare in padella a fuoco vivo con una noce di burro.
Appena i bocconcini saranno leggermente dorati aggiungete il brodo vegetale poco alla volta (circa 150 ml sul totale), il curry e lo zafferano e portate a termine la cottura lasciando stringere la salsa a fuoco basso. A cottura ultimata aggiungete l'altra noce di burro, sale e pepe....e servite con riso basmati semplicemente lessato.

https://www.facebook.com/pages/Quasicuocheit/1405375046357916?ref=stream