Visualizzazione post con etichetta Zapping gastronomico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zapping gastronomico. Mostra tutti i post

IO PASSO A VEG!

.....Ed eccomi di nuovo qui a scrivere, dopo una lunga pausa di riflessione che mi ha portato ad una modifica radicale del mio regime alimentare e del mio stile di vita.

Ebbene si, negli ultimi mesi ho preso l'importante decisione di diventare vegana,........ per la gioia di amici e parenti che vedono l'essere vegano come una malattia!!!!!

Per chi ancora non lo sapesse:

"Il veganismo è un modo di vivere che cerca di escludere, per quanto possibile e praticabile, tutte le forme di sfruttamento e di crudeltà verso gli animali, per il cibo, vestiti e qualsiasi altro scopo." 

La mia scelta vegan è spinta dalla conoscenza di fatti che una volta scoperti hanno causato in me un vero e proprio scuotimento di coscienza.

Se avete voglia di iniziare a scuotere anche voi la vostra coscienza, vi suggerisco questo link:

 http://www.vegfacile.info/

....e vi suggerisco anche di scaricare il libro "Perchè Vegan"

http://www.agireoraedizioni.org/materiali/perche_vegan.pdf

Il fattore più importante che mi ha portato a questa decisione è sicuramente dato dal mio grande amore per gli animali.

Gli animali sono una parte costante della nostra vita!!!
Essi condividono le nostre case, i nostri letti, e vengono spesso considerati membri della nostra famiglia.
Anche se non possono essere in grado di parlare la nostra lingua, li stimiamo altamente.
Noi interagiamo con loro e spesso ci rivolgiamo a loro per un sostegno emotivo.
E quindi........come possiamo pensare di mangiare il nostro cane o il nostro gatto?


Pertanto, se è sbagliato agire violentemente su un cane o un gatto solo per divertimento o convenienza, come possiamo giustificare le cose orribili che facciamo su altri animali?


Noi certamente non abbiamo bisogno di mangiare prodotti di origine animale per essere sani; lo facciamo solo perché è un'abitudine e per goderci il gusto di questi prodotti.

"... Gli esseri umani non hanno bisogno di prodotti di origine animale, e il crescente numero di vegani del pianeta è una testimonianza di quanto sia facile vivere una vita appagante e sana senza partecipare all'abuso sistematico e all'uccisione inutile che va avanti nell'industria animale ogni giorno."
- Angelo Flinn

Il problema è che la società odierna occidentale ci insegna che l'uomo è superiore, che senza carne e pesce non può sopravvivere, poiché nutrirsene è parte della natura.

Ma se ci informiamo bene, scopriamo che, non solo i prodotti di origine animale non sono necessari per una salute ottimale ma, un numero crescente di nutrizionisti e operatori sanitari, sta riconoscendo che i prodotti di origine animale sono dannosi per la nostra salute mentre, una dieta sana vegan aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiache, cancro, obesità e diabete.

Ma essere vegani non è solamente una scelta salutista e neanche solo una corretta abitudine alimentare che dà positivi effetti sul corpo e sulla mente.
Abbandonare il consumo di carne è un gesto di salvezza nei confronti del Pianeta Terra!!
Uno dei pochi che ci restano prima che sia tardi!!

Ci basti pensare che, per ogni chilogrammo di carne bovina che mangiamo vengono consumati 20.000 litri di acqua – dichiara il Professor Veronesi – e le terre destinate all'allevamento del bestiame costituiscono il 30% delle terre emerse non ricoperte da ghiacci del pianeta.
Oggi abbiamo sufficienti dati per confermare che ridurre il consumo di carne nel mondo occidentale può contribuire a ridurre la scarsità di cibo e di acqua nei Paesi più poveri. Perché in realtà, i prodotti agricoli sarebbero sufficienti a sfamare tutti, se non fossero in gran parte utilizzati per alimentare gli animali da allevamento e se i terreni destinati al pascolo fossero coltivati per dare più alimenti.

E sempre parlando di  numeri, Vi ricordo che i vegani in Italia, fruttariani compresi, sono circa 400.000, il 10% dei 5 milioni di vegetariani, e soprattutto sono in costante aumento.

Cosa fai?.....ci stai ancora pensando?........PASSA A VEG ANCHE TU!!!


A lezione di cucina dallo Chef Michele Mauri


Dopo aver gustato più volte gli ottimi piatti preparati dallo Chef Michele Mauri del ristorante La Piazzetta di Origgio, questa volta ho deciso di partecipare ad uno dei corsi organizzati nel suo ristorante.

Per chi fosse interessato a partecipare, ecco l'elenco dei corsi:

  • 16 Ottobre – gli Antipasti
  • 23 Ottobre – Indovina chi viene a cena
  • 30 Ottobre – I Gamberi
  • 6 Novembre – Menu d’Autunno
  • 9 Novembre – Dolci per i bimbi
  • 13 Novembre – il Baccalà
  • 20 Novembre – Lezione a Sorpresa
  • 15 Novembre – Cena a tema I Formaggi e la Birra (spostata al 22 Novembre)

  • (Per ulteriori dettagli potete consultare direttamente il sito http://www.lapiazzettaoriggio.it/)
     
    Ma veniamo ai dettagli del corso!
     
    Appuntamento alle 19:00, un breve aperitivo di benvenuto in compagnia dello Chef seguito dalla consegna del grembiule e del ricettario della serata........ e poi tutti in cucina per la lezione tanto attesa!
     
     
     
     
    In questo caso la lezione prevedeva la realizzazione di un menù autunnale ricco di materie prime di stagione:
     


    - Strudel di verdure con crema di patate e castagne
    - Maltagliati di kamut con broccoletti, alici e peperoncino
    - Coppa di Pata negra scottata su mantecato di funghi e patate

     

    Lo Chef, già docente dal 2005 presso vari Istituti Alberghieri, si è rivelato un abile maestro nell'accurata spiegazione e nell'attenzione ai piccoli dettagli.
     
    Ed ecco i momenti salienti della serata:
    La preparazione delle basi...
     
     
     
     
     
    La realizzazione dello strudel...
     
     
    I maltagliati con farina di kamut...

     
     
     
     
    
    Ovviamente, le ricette e i piccoli segreti svelati dallo Chef.....rimarranno un tesoro personale che se vorrete, potrete andare a scoprire da soli partecipando ad uno dei corsi dello Chef Michele Mauri.

    Ma ora veniamo al momento più atteso da tutti.......la degustazione dei piatti preparati!

    Strudel di verdure con crema di patate e castagne
     
     Maltagliati di kamut con broccoletti, alici e peperoncino
     
     Coppa di Pata negra scottata su mantecato di funghi e patate
     
    E per concludere in dolcezza una bella serata.........un semifreddo allo zabaione con salsa ai frutti rossi e castagne!
     
     
    Un menù davvero squisito che non vedo l'ora di riprovare a casa!
     
    
    
    In conclusione:
     
    Una bella e diversa serata che consiglio a tutti di provare per imparare qualche nuovo piatto ed avere modo di ammirare in prima linea la bravura di un grande Chef come Michele Mauri.
     
    A presto per una bella cena presso il ristorante La Piazzetta di Origgio!
    

     
    

    Ristorante Teatro Magico Hotel San Rocco

    Oggi, a differenza del solito, non vi parlerò dei miei piatti o delle mie ricette ma vi racconterò della mia esperienza di ieri sera presso il Ristorante "Teatro Magico" dell'Hotel San Rocco di Orta San Giulio.

     
     
     
     
    Il ristorante si presenta elegante e curato in ogni dettaglio con una splendida vista sul lago e sull'Isola di San Giulio, agevolata dalla presenza in tutta la sala di ampie vetrate ad arco che rendono il Teatro Magico un ambiente incantevole e romantico.
     
    La cucina, abilmente diretta dall'Executive Chef Paolo Viviani, propone piatti originali, moderni e decisamente creativi. Le materie prime di stagione e i prodotti tipici del posto rendono poi eccellente quello che già era perfetto.
     
    Devo ammettere che, prima di recarmi al Teatro Magico, avevo già avuto modo di vedere le creazioni dello chef tramite Instagram ed ero rimasta molto colpita dalla bellezza dei piatti proposti, delle vere opere d'arte quasi troppo perfette per essere vere,.......al punto che mi sono anche chiesta se dei piatti tanto belli e ricchi di colori potessero poi anche essere buoni e di qualità.
     
    Ebbene, posso assicurarvi che dal "vivo" sono meglio di quanto mi aspettassi: oltre ad essere molto più belli che in foto risultano anche essere delle perfette combinazioni di sapori abilmente accostati dallo Chef!
     
    Ma veniamo alla cena:
    Appena entrati il cameriere ci accompagna al nostro tavolo, un grande tavolo rotondo con davanti una grande vetrata ad arco che permette di vedere il lago in versione by night.
     
     
     
    Ci viene immediatamente portato il menù e servito un Franciacorta come aperitivo.
     
     
    Viene servita una selezione di burri aromatizzati e una varietà di tipologie di pane.
     
     
     
     
     
    
     
     
    E a questo punto, una volta presa l'ordinazione, inizia una sfilata di sapori e colori che difficilmente sarei in grado di descrivervi e quindi lascio che siate voi a vedere direttamente i piatti.
     
    Un entreè a base di crema di zucca, funghi porcini e foie gras (Il Benvenuto dello Chef)
     
     
     
     
     


    Né carne, né pesce. ( un piatto a base di formaggi, frutta e verdure)


     
     
     
    La battuta di Fassona con salsa al gorgonzola dolce e piccante
     
     
     
    Gnocchi di patate viola con porcini e calamaretti
     
     
     
     
     
     
     
    ......e il pezzo forte, il risotto con il quale lo Chef Paolo Viviani ha vinto le Olimpiadi del riso di Valencia nel 2006, una rivisitazione del risotto alla milanese in 2 varianti con tartufo e salsa al parmigiano......davvero un grande piatto.

    
     
    A fine cena abbiamo inoltre avuto l'onore di conoscere lo Chef Paolo Viviani, una persona molto cordiale e disponibile, che con le sue parole ci ha saputo trasmettere la grande passione che da sempre lo guida nella creazione delle sue opere.
     
    In conclusione:
     
    Sicuramente un ottimo ristorante che vi consiglio di provare e che meriterebbe da subito almeno una stella Michelin.
     
    Paolo Viviani.........un grande regista per un grande "Teatro Magico"!!!
     
     
    (Una foto con lo Chef non poteva mancare!!!!...........Grazie Paolo Viviani!)